Disinfestazione aziendale, come rendere sana e sicura la tua azienda
icona telefono Chiama 06 898 79 586 o Preventivo

Protezione 360°, come proteggere l’azienda e la salute dei propri dipendenti 365 giorni all’anno

sanificazione ambiente

Siamo ormai arrivati nei mesi caldi. Se per molti questo è un sinonimo di vacanze, per chi ha un’azienda è sinonimo di lotta agli infestanti. Eh sì, perché buona parte degli infestanti più comuni ama proprio le temperature caldo-umide. Questo significa, potenzialmente, avere a che fare con un problema, problema che deve necessariamente essere contenuto, diversamente il rischio è quello di trovarsi impelagato in una serie di problemi ancora più consistenti. La legge, infatti, asserisce che il datore di lavoro è responsabile della salute dei suoi collaboratori e dipendenti, per cui si deve fare parecchia attenzione se non si vuole incorrere in pesanti sanzioni e non solo, secondo il Decreto Legge 81/2008, l’incuria e l’inosservanza di quest’obbligo può configurarsi anche come un reato penale per il datore di lavoro, e tu non vuoi sicuramente vivere questa brutta esperienza giusto? E allora come si può fare dato che è praticamente nella norma che durante il periodo estivo facciano capolino gli infestanti?

 

Il primo intervento è il tuo

 

Se sei il titolare di un’azienda e sei dunque responsabile dei tuo dipendenti, non puoi permetterti il rischio di mettere in pericolo te, i tuoi collaboratori e infine la tua stessa azienda. Quello che devi fare è controllare perfettamente tutti gli ambienti e monitorarli con attenzione. Ovviamente non potrai fare tu una ronda quotidiana in tutti gli uffici, a meno che la tua non sia un’azienda molto piccola, diversamente dovrai delegare questo compito a qualcuno di fiducia che possa osservare con attenzione ogni angolo di ogni ufficio. Può anche capitare che ti renda conto casualmente della presenza di un infestante, che sia una blatta, delle formiche, vespe, pulci, insomma, uno qualsiasi di questi infestanti, E allora che fare? A questo punto è certo che hai un problema ed è certo che lo devi risolvere.

 

Ti serve un aiuto professionale

 

lotta agli scarafaggiOvviamente ti serve un aiuto perché non è nemmeno da pensare che tu possa disinfestare la tua azienda con metodi fai da te, il rischio sarebbe troppo alto, ricorda che non c’è solo in ballo la sorte della tua azienda, ma anche la salute dei tuoi dipendenti. Se l’agente infestante fossero i piccioni, giusto per farti un esempio, dovresti avere molta paura di tutte le malattie che sono in grado di veicolare, e non è proprio il caso di correre il rischio che un tuo dipendente o un tuo collaboratore si ammali. Anche altri agenti infestanti veicolano malattie, come i topi, ma anche insetti apparentemente innocui come le zanzare.

Ma non è solo una questione di salute, che naturalmente deve essere la prima delle tue preoccupazioni, è anche una questione di immagine. Prova a pensare cosa accadrebbe se mentre sei in un’importante riunione con i tuoi clienti o partner uno scarafaggio facesse capolino, o per caso notassero che i balconi sono pieni di deiezioni di piccioni. Di sicuro non ci faresti una bella figura, non sembreresti una persona curata e di conseguenza, potrebbero pensare che non sei curato e solerte nemmeno nel tuo business, e così addio collaborazione.

 

Un piano di disinfestazione annuale

 

Quello che puoi fare per evitare questo scenario greve è chiamare una ditta professionale di disinfestazione che può sicuramente risolvere il tuo problema. Una ditta seria, però, non viene in azienda, disinfesta e addio perché così il problema non lo risolvi, o meglio, lo risolvi momentaneamente, ma dopo un po’ gli infestanti si ripresenteranno e tu sarai punto e a capo. Una ditta seria di disinfestazioni viene nella tua azienda e per prima cosa effettua un monitoraggio, prima di tutto per capire quale sia effettivamente l’agente patogeno, in secondo luogo per capire quali zone siano più o meno o infestate. In questo modo si può capire con chi si ha a che fare e quale sarà la migliore strategia da adottare. A questo punto, una volta che ha le idee chiare, la ditta inizia la disinfestazione. Si possono usare prodotti naturali o chimici a seconda dell’agente infestante, del grado di infestazione e delle tempistiche che si hanno a disposizione. Se per esempio si dovessero utilizzare dei prodotti chimici, è possibile che occorra qualche giorno per bonificare tutti gli ambienti una volta che la disinfestazione sarà compiuta. Questo può significare perdere qualche giornata di lavoro, ma almeno si ha la certezza di aver messo a riparo la salute dei propri dipendenti.

Quindi i tipi di intervento non sono tutti uguali, ovviamente, ma variano anche parecchio tra di loro. Una cosa importante, però, è quella di fare assieme alla ditta di disinfestazione un piano annuale e programmato di disinfestazione, in modo da monitorare periodicamente tutti i locali ed evitare che insorga una nuova infestazione o per poterla cogliere come si suol dire, sul nascere. In pratica si tratta di studiare una disinfestazione aziendale mirata per ciascun caso e con una strategia che prevede un monitoraggio annuale e che include non solo l’eventuale disinfestazione da agenti infestanti, quindi animali e insetti, ma anche attività di disinfestazione ambientale, che prevede l’eliminazione di virus e batteri, e di sanificazione, agendo in modo tale da migliorare le condizioni del microclima degli uffici e di tutti gli ambienti dell’azienda.

 

Quali sono le procedure di disinfestazione aziendale e monitoraggio

 

filtro ariaCi sono, come anticipato, diverse procedure che si utilizzano per rendere assolutamente sicuri gli ambienti dell’azienda. Le nuove tecniche moderne sono sofisticate e consentono di ottenere ottimi risultati con il minimo impatto sull’ambiente. Spesso, infatti, si possono utilizzare metodi di disinfestazione completamente biologici, e che sono assolutamente efficaci. Con un piano organizzato, poi, si possono pianificare i vari interventi sia di prevenzione e controllo che di azione. Molti pensano che razionalizzare la disinfestazione con piani programmati possa comportare dei costi elevati. In realtà non è così, al contrario, con una pianificazione di disinfestazione e sanificazione si può risparmiare molto rispetto a un unico intervento che, magari, ha anche necessità di essere ripetuto.

Facciamo un esempi. Nel caso in cui si tratti di disinfestare l’azienda dalle formiche, si potranno ottenere eccellenti risultati, se la ditta di disinfestazione è una ditta professionale e con esperienza, tuttavia, le formiche potrebbero tornare, indipendentemente dall’esecuzione del lavoro di disinfestazione. Ma quando tornano le formiche? Quando non si effettuano dei controlli, quando l’igiene e la pulizia dei locali non è sempre perfetta, ma bastano davvero poche briciole in un interstizio tra la pavimentazione per far sì che le formiche ne avvertano la presenza e inizino a invadere i locali. Con un’azione di monitoraggio costante, invece, si può arrivare a prevenire questi eventi, ma soprattutto si può intervenire in modo tempestivo nel momento in cui ci si accorge di un principio di infestazione.

 

Ogni quanto vanno effettuati gli interventi

 

In realtà gli interventi, anche quelli di sanificazione, andrebbero calendarizzati. Ora, il titolare dell’azienda, per quanto piccola possa essere, non ha certo il tempo di stare dietro a queste attività, per ovvi motivi. Tuttavia, per non perdersi dietro agli interventi, ci si può affidare a una ditta di disinfestazione che possa programmare tutti gli interventi e ricordarli al titolare dell’azienda in modo che non ne venga perso nessuno. Solo in questo modo si può garantire una reale protezione per tutti i dipendenti e per tutto l’anno. Con il giusto business plan gli interventi straordinari vengono razionalizzati al massimo, questo significa che con una buona azione di monitoraggio e prevenzione non si dovrà ricorrere a interventi di disinfestazione d’urgenza.

La salute dei dipendenti è fondamentale non solo da un punto di vista etico, ma anche dal punto di vista dell’efficienza aziendale. Al di là dei rischi che si corrono a far lavorare i propri dipendenti in un ambiente malsano o igienicamente privo dei requisiti necessari, si deve mettere in conto che i dipendenti in malattia sono una perdita per l’azienda, è quindi nell’interesse del datore di lavoro riuscire a mantenere gli ambienti di lavoro assolutamente salubri e di tutelare la salute dei propri collaboratori e dipendenti.

 

Sanificazione: il pericolo della legionella

 

tubature aziendaliUno dei problemi più gravi negli ambienti di lavoro è da ricondurre a una malattia molto seria, la legionella, malattia causata da un batterio che si diffonde nell’ambiente mediante gli impianti di condizionamento/riscaldamento e mediante l’acqua calda nebulizzata, come per esempio sotto la doccia. Questa patologia può arrivare a essere letale, ecco perché è di estrema importanza mantenere gli impianti idrici e di condizionamento sempre in ottimo stato e sanificati. Purtroppo ci sono stati, anche nel nostro Paese, dei casi di decesso dovuti a questa malattia che si può presentare in due forme, una meno grave e l’altra più seria. Purtroppo non sempre è facilissima da diagnosticare perché i suoi sintomi possono essere confusi con quelli di un’influenza. Chiaramente la prevenzione e la certificazione dei locali è un dovere del datore di lavoro e una sicurezza in più anche per lui.

 

In un ambiente sicuro e protetto si lavora meglio

 

Chi lavora in un ambiente malsano, infestato da agenti infestanti, quali insetti, ma anche ratti, non è un ambiente che consente ai lavoratori di compiere in modo ottimale il proprio lavoro. In poche parole, un ambiente di lavoro poco curato non consente al lavoratore di eseguire al meglio le sue mansioni. Questo inevitabilmente andrà a ripercuotersi anche sul profitto dell’azienda stessa, e causerà perdite decisamente più ingenti rispetto a quella che può essere la spesa di un intervento annuale programmato.

Cosa conviene fare quindi? Sicuramente chiedere dei preventivi a una ditta seria e professionale, che abbia già maturato una certa esperienza nel settore e farsi spiegare bene, punto per punto, tutti i tipi di intervento, sia quello eventualmente urgente, che quello da programmare durante tutto il corso dell’anno, in modo da avere la garanzia di un’azienda sicura e priva di pericoli per la salute dei proprio dipendenti. Vuoi sapere se la tua azienda è a rischio? Scopri tutti i dettagli sulla disinfestazione aziendale pianificata http://hampton.it/360-protection-plan/.

 

 

Torna alla lista degli articoli
Top
Vai alla chat
Serve aiuto?
Supporto Hampton
Ciao! Hai bisogno di un preventivo o di un'informazione? Scrivici adesso su Whatsapp