
Cimice asiatica: cos’è e come sbarazzarsene
Durante la stagione autunnale sono state segnalate in tantissime località italiane, le cimici asiatiche hanno letteralmente invaso il nord del…
È difficile riconoscere un’infestazione da cimici da letto perché queste, oltre a essere minuscole, succhiano il sangue dell’ospite in maniera totalmente indolore.
Le loro punture e i relativi sfoghi allergici, pur fastidiosi e destinati a perdurare più giorni, possono essere scambiati con le punture di altri insetti.
Tra le cause principali dell’infestazione, c’è il trasporto inconsapevole delle persone cui le cimici si attaccano.
Contrariamente a quanto molti pensano, l’infestazione da cimici da letto raramente deriva da situazioni di scarsa igiene o sporcizia: le cimici, infatti, possono essere veicolate anche dai bagagli depositati in hotel o in treno, oppure penetrare nelle abitazioni “a bordo” di vecchi mobili comprati al mercatino dell’usato.
Di per sé non sono nocive: la loro pericolosità è legata a un anticoagulante contenuto nella saliva, il quale è causa di edemi ed eritemi localizzati che provocano una fastidiosa sensazione di prurito.
Ogni cimice è in grado di deporre fino a cinque uova al giorno destinate a schiudersi nell’arco di pochi giorni.
L’infestazione è dunque veloce e inarrestabile, e sbarazzarsi delle cimici da soli è pressoché impossibile, visto che qualcuna può sfuggire e quindi si ricomincia tutto da capo.
È consigliabile perciò procedere a una disinfestazione professionale.
Se effettuato in maniera corretta, l’eradicamento non è assolutamente pericoloso per la salute, tuttavia possono volerci anche diversi giorni in quanto bisogna considerare le uova già deposte e sul punto di schiudersi.
Gli insetticidi, come abbiamo visto possono essere pericolosi e non hanno effetti di lunga durata, mentre tutti gli accorgimenti “fai da te” non sempre sono possibili e comunque non danno risultati a lungo termine. Possono aiutare a migliorare la situazione, ma non a eliminare il problema.
Se vuoi eliminare le cimici da letto con un metodo sicuro e di lunga durata, la Hampton Tecnico Sanitaria utilizza una soluzione del tutto naturale.
Un sistema brevettato a livello mondiale esclusivamente per un uso professionale.
Un apparecchio emette vapore saturo secco surriscaldato fino a 180°, che può essere miscelato con specifico sanificante.
Ha un effetto immediato: il vapore saturo si dissolve nell’aria in 30-40 secondi senza lasciare tracce residue. Il vapore miscelato con il sanificante è assolutamente sicuro: si può erogare in presenza di persone.
Al contrario degli insetticidi chimici, il vapore saturo raggiunge anche gli angoli meno accessibili e i punti più difficili.
Per eventuali valutazioni e preventivi gratuiti, potete rivolgervi senza impegno alla nostra ditta.
Hampton è partner ufficiale del Bayer Protection Program (BPP), un progetto che riunisce e promuove le migliori imprese di Disinfestazioni nel mondo, selezionate secondo i precisi standard qualitativi Bayer.
Durante la stagione autunnale sono state segnalate in tantissime località italiane, le cimici asiatiche hanno letteralmente invaso il nord del…
Obiettivo della Hampton Tecnico Sanitaria Srl è fornire un servizio capace di soddisfare pienamente le esigenze dei propri Clienti e…
Con la fine dell’estate e l’arrivo dell’inverno, molti sono convinti di essersi finalmente sbarazzati degli infestanti. In realtà molti insetti…