DVR Legionella - Hampton
icona telefono Chiama 06 898 79 586 o Preventivo

Documento di Valutazione del rischio Legionella

Un obbligo di legge per il D.Lgs. 81/08

Chiedi un preventivo

Contenere e prevenire il rischio Legionella non è solo possibile ma è un obbligo di Legge per gli Rspp e per i legali rappresentanti di una struttura che ospita dei lavoratori.

E’ sanzionabile il mancato inserimento del rischio biologico da Legionella all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi Dvr  e la mancata adozione di misure di gestione del rischio.

La Legionella può mettere a rischio la vita dei tuoi clienti e dei tuoi dipendenti, può rovinare la reputazione della tua azienda e costringerti alla chiusura o alla sospensione della tua attività con un danno economico incalcolabile.

Sei sicuro di voler correre davvero questo rischio?

Chiedi un preventivo

Per un’efficace prevenzione è d’obbligo che il gestore di ogni struttura effettui con periodicità (biennale, preferibilmente annuale) la valutazione del rischio Legionellosi, ovvero del rischio che nella struttura possano verificarsi uno o più casi di malattia.

La valutazione del rischio è fondamentale per acquisire conoscenze sulla vulnerabilità degli impianti in termini di:

1.  Potenziale di proliferazione batterica al loro interno e di esposizione ad aerosol d’acqua che essi possono determinare;

2.  Stima del possibile impatto causato dagli impianti sulla salute dei loro utenti e, più in generale dei frequentatori (lavoratori compresi);

3.  Definizione ed implementazione delle contromisure adeguate a mitigare il rischio.

Una corretta valutazione del rischio correlato ad una struttura  deve partire da un’ispezione degli impianti a rischio, supportata, qualora disponibili, dagli schemi d’impianto aggiornati.

Tale analisi ispettiva deve essere finalizzata ad individuare i punti critici di ciascun impianto a rischio, in considerazione delle condizioni di esercizio e manutenzione che lo caratterizzano.

In base all’ispezione ed agli schemi d’impianto disponibili, deve essere valutato quali siano i punti della rete (idrica ed aeraulica) che possano determinare un rischio per gli ospiti e per i dipendenti della struttura.

L’ispezione della struttura deve essere accurata, per poter evidenziare eventuali fonti di rischio e valutare, nella loro complessità, gli impianti e non solamente i loro singoli componenti.

Il Rischio legionellosi dipende da un certo numero di fattori.

A seguire, si elencano quelli più importanti, di cui tenere sempre in debito conto:

  • Temperatura dell’acqua compresa tra 20 e 50°C.
  • Presenza di tubazioni con flusso d’acqua minimo o assente (tratti poco o per nulla utilizzati della rete, utilizzo saltuario delle fonti di erogazione).
  • Utilizzo stagionale o discontinuo della struttura o di una sua parte.
  • Caratteristiche e manutenzione degli impianti e dei terminali di erogazione (pulizia, disinfezione).
  • Caratteristiche dell’acqua di approvvigionamento a ciascun impianto (fonte di erogazione, disponibilità di nutrimento per Legionella, presenza di eventuali disinfettanti).
  • Vetustà, complessità e dimensioni dell’impianto.
  • Ampliamento o modifica dell’impianto esistente (lavori di ristrutturazione).
  •  Presenza e concentrazione di Legionella, evidenziata a seguito di eventuali pregressi accertamenti ambientali (campionamenti microbiologici).

L’azienda  dovrà  individuare  una  persona responsabile  per  la  gestione  dell’impianto  e delle  procedure  di manutenzione,  che  sia formato e  che  comprenda l’importanza  della prevenzione e  dell’applicazione  delle misure  di controllo.

La  formazione  sarà  preferibilmente  erogata agli  addetti  alla pulizia/manutenzione/conduzione  degli impianti aero-idraulici (manutentori, facchini, governante, ecc.).

I gestori di tutti gli impianti elencati sono tenuti a conservare la documentazione relativa a  eventuali modifiche apportate a ciascun impianto a rischio, interventi di manutenzione ordinari e straordinari relativi al controllo del rischio applicati su ciascun impianto, operazioni di pulizia e disinfezione applicati su ciascun impianto a rischio.

Tale documentazione deve essere messa a disposizione degli Organi di Controllo, quando richiesto.

Richiedi un preventivo

Disinfezione in continua degli impianti idrici

Disinfezione

Disinfezione in continua degli impianti idrici

Hampton blog

Top
Vai alla chat
Serve aiuto?
Supporto Hampton
Ciao! Hai bisogno di informazioni su come combattere e prevenire la Legionella? Scrivici su WhatsApp cliccando il tasto in basso a destra