Spurghi a Roma, quando è necessario chiamarli se si intasa il water
icona telefono Chiama 06 898 79 586 o Preventivo

Cosa fa intasare il tuo water, ovvero cosa non devi buttare in bagno

Quando si getta qualcosa nel water, molto spesso non si pensa alle possibili conseguenze. Lo si fa per lo più a cuor leggero, con l’inconscia convinzione che quella tazza di ceramica sia il mostro trita tutto che può deglutire e digerire qualsiasi cosa, da quelle liquide a quelle solide. In realtà, però, non è proprio così perché ci sono tantissime cose che possono intasare il water e rendere inagibile il nostro bagno, per cui, prima di gettare qualsiasi cosa, pensiamo un momento a quello che quel gesto, in apparenza innocuo, può causare. Ci sono tantissimi oggetti che traggono in inganno, che ci fanno supporre possano essere smaltiti facilmente, ma che invece vanno a intasare il water e le tubature.

 

Fognature, quando i tubi sono stretti e devi chiamare gli spurghi di Roma

 
bagno-02Attenzione soprattutto alle case in campagna dove le tubature, generalmente, sono più strette soprattutto quando si parla di case molto vecchie. In questo caso le tubature, a meno che non siano state cambiate di recente, possono essere davvero strette e causare un danno che potevi evitare. Vuoi sapere quali possono essere le conseguenze? Per prima cosa, e questa è la conseguenza meno seria, ti si può intasare il water e non è divertente perché potrebbe traboccare  allagando la stanza da bagno. Ovviamente la cosa diventa decisamente più sgradevole se il water è stato appena utilizzato, e puoi ben immaginare il perché.

Un’altra conseguenza è che a intasarsi sia la fossa biologica o il pozzo nero, e questo ti porterà certamente verso conseguenze più importanti: dovrai chiamare un autospurgo. Certo, i nostri spurghi di Roma sono sempre operativi, tuttavia, i disagi che può creare l’intasamento del bagno o della fossa non sono certo piacevoli. Soprattutto nel secondo caso puoi correre anche dei rischi per la salute causati dalla presenza di blatte o topi che possono invadere il tuo terreno attratti dai liquami.

 

Quando devi chiamare uno spurgo

 

Purtroppo se non presti attenzione a quello che finisce nel water, è probabile che poi ti occorra uno spurgo per risolvere il problema. Ma come fa a intasarsi il water? Bene, è molto più facile di quanto tu possa pensare. Come si è detto prima, il water non è il mostro di ceramica che inghiotte tutto, ci sono tantissime cose che lo possono intasare, in primis la carta igienica. Ti sei mai chiesto perché nei locali e in generale nei bagni pubblici trovi dei cestini e un cartello che chiede alla cortese clientela di non buttare la carta nel wc ma di gettarla nel contenitore? chiaramente per evitare la possibilità che possa intasarsi.

A casa tua la carta igienica non si dissolve più in fretta, ha le stesse identiche proprietà di quella dei bagni pubblici, magari più morbida e di qualità, ma va intasare ugualmente le tubature se ne fai un uso eccessivo. Infatti è proprio questo il problema, un’eccessiva quantità di carta gettata nel water. Altra cosa da evitare assolutamente è quella di gettare gli assorbenti esterni. Pensa, se corri il rischio di intasare tutto solo con la carta igienica, che può accadere con un assorbente esterno. E per quanto riguarda i tamponi invece? In questo caso dipende dal tipo di tampone, alcune marche son state studiate a posta per potersi dissolvere all’interno delle tubature, altre, invece, fanno proprio da tampone e intasano tutto. Andrebbe evitato anche di buttare l’involucro dei tamponi interni, sia quello in cellulosa che la carta esterna.

 

Niente rifiuti nel water

 

bagno-03Tra le altre cose che non bisogna mai e poi mai buttare nel gabinetto ci sono i rifiuti. Niente cotton fiock, niente stuzzicadenti e, attenzione, niente avanzi di cibo. Questa è una pessima abitudine che rispecchia un comportamento di diversi anni fa, quando i nostri nonni, affascinati da quel nuovo oggetto di design, pensavano di potervi buttare all’interno qualsiasi tipo di rifiuto, causando grandi disastri non solo per la loro abitazione, ma sovente anche per l’ambiente, soprattutto quando vi gettavano l’olio usato.

In realtà questa è una pessima abitudine che ancora qualcuno ha, e non comprende che quell’olio, sebbene non vada a intasare le tubature, va certamente a inquinare. Tra le altre cose che non si devono assolutamente buttare nel water ci sono le salviette umidificate, qualsiasi tipo, da quelle per l’igiene intima a quelle struccanti. Anzi, a tale proposito, va detto che devi anche evitare di buttare nel water i dischetti di cotone struccanti. Sebbene possano sembrare piccoli e innocui, invece, al contatto con l’acqua si dilatano e possono andare a intasare le tubature.

 

Quando accade il peggio chiama il pronto intervento fognature di Roma

 

Se, tuttavia, ti capita di intasare il water, non entrare in panico. Ovviamente la prima cosa che devi fare è quella di non utilizzarlo, ma del resto è abbastanza impossibile se è intasato. Se l’acqua non è ancora traboccata, puoi provare con un ferro a disintasare il water, ma se non vuoi correre rischi o se l’acqua è fuoriuscita dalla tazza, la soluzione più facile è quella di chiamarci, in breve tempo saremo li da te e risolveremo il problema senza conseguenze.

 

Torna alla lista degli articoli
Top
Vai alla chat
Serve aiuto?
Supporto Hampton
Ciao! Hai bisogno di un preventivo o di un'informazione? Scrivici adesso su Whatsapp