Quello che le fogne non dicono
La condizione igienica della Capitale, ultimamente, non sembra essere delle migliori. Solo pochi mesi fa sono stati chiusi diversi locali perché ospitavano, oltre ai normali clienti, anche diversi animaletti poco graditi, come topi e blatte. Ma cosa sta succedendo? C’è da allarmarsi? Insomma, d’estate siamo infestati dalla zanzara tigre (e non solo) e ora ci si mettono pure ratti e blatte. Ovviamente tutto questo non è frutto delle iatture o dell’apertura del vaso di Pandora, e nemmeno delle piaghe d’Egitto, anche perché ancora non siamo stati invasi dalle cavallette. E allora? Allora probabilmente tutto questo va ricercato nel comportamento del singolo, oltre che in quello della collettività.
Ciascuno può fare molto per sé e per gli altri
Se tu mantieni in ordine e pulita la tua abitazione e il tuo giardino, se tutti facessero come te, tutta la città sarebbe decisamente in condizioni migliori. Cosa vuol dire? Che per esempio se non effettui la pulizia della rete fognaria domestica o non disinfesti da eventuali animali infestanti, poco o nulla potrà fare uno spurgo fognature Roma o una disinfestazione della città se ogni singolo cittadino non da il suo contributo.
Pensa, per esempio, alle conseguenze di una fossa biologica o di un pozzo nero ostruito. Cosa accadrebbe? A un certo punto il liquame potrebbe fuoriuscire, attirando quindi anche animali che amano questo tipo di ambiente come appunto le blatte e i ratti. Inutile poi appellarsi alla pulizia della città che non potrà contenere l’episodio problematico del singolo. Le fogne, sia quelle private che il resto della rete che scorre sotto la città, sono una cartina tornasole dello stato generale di un tessuto urbano sempre più complesso.
Cosa può fare il singolo
Ogni cittadino, può fare molto per la città tutta. A partire dallo spurgo della propria fossa biologica o pozzo nero effettuata con regolarità. Non si devono lasciare rifiuti, né all’interno della propria abitazione o del proprio giardino, né al suo esterno, motivo per il quale l’immondizia va conferita esattamente nel giorno indicato. Bisogna poi cercare di entrare nell’ottica che se tutti contribuiamo con un corretto comportamento, tutta la città ne trarrà vantaggio, città che dal punto di vista dell’igiene nelle strade sta vivendo un momento di grande criticità e che si trova sotto la lente d’ingrandimento di giudizi non sempre ragionevoli ed equilibrati.
Se noi per primi dimentichiamo di far effettuare i controlli di routine alla nostra fossa biologica, non lamentiamoci se quando andiamo a prendere la metro il nostro compagno di sedile sarà proprio un bel topo!