Disinfezione ecologica con ozono di locali e aree chiuse
Un po di storia
Prima di iniziare a illustrare le infinite proprietà e utilizzo dell’ozono nella disinfezione in genere, è bene dare qualche cenno sulla sua scoperta e nascita, infatti, già in alcuni versi dell’Iliade, Omero narra che durante gli spaventosi temporali e fulmini veniva avvertito un odore sgradevole e asprigno, lo stesso “fastidioso” odore fu notato nel XVIII secolo nei pressi di apparecchiature elettriche, ma che fu attribuito a un fenomeno di presenze di particelle elettriche nell’aria.
Solo alla fine nel 1840, un chimico(Schonbein), docente presso un’università Svizzera, giunse alla conclusione che lo sgradevole e persistente odore, non era altro che un gas presente nell’atmosfera, che si formava durante i temporali appunto, a questo gas fu dato il nome di “ozono” derivante da un termine greco “ozein”, che sta a significare cosa che ha odore.
Ozono per disinfettare
Già da qualche tempo vale a dire da oltre un decennio, come ben sappiamo, l’ozono viene utilizzato in larga scala sia in campo industriale sia in quello agricolo come potente disinfettante in grado di abbattere tutte le cariche microbiche presenti sia nell’aria sia direttamente in molti composti.
L’ozono usato per la disinfezione ha la potenzialità di attaccare, distruggere e “annientare” virus, funghi, ecc., eliminando così il rischio di pericolose patologie infettive.
Tra le tante “virtù” dell’ozono vi è anche quella di essere un potente nemico di polveri inquinanti, spore, ecc., che normalmente sono presenti in tutti gli impianti di condizionamento sia civili sia industriali.
Come funziona la disinfezione con ozono
La “terapia” disinfettiva dell’ozono oltre a essere molto “sbrigativa” è anche molto semplice, infatti, in base delle dimensioni dei locali o aree da bonificare si applica percentualmente la quantità di ozono (O3) da immettere negli stessi, il tutto avviene in tempi brevi che oscillano da pochi minuti a un massimo di trenta.
Alla fine del trattamento, una delle altre caratteristiche positive dell’ozono viene alla “luce”, quella di ritrasformarsi dopo l’uso in ossigeno e di non lasciare un benché minimo residuo nell’aria, cosa che con altre sostanze disinfettanti avviene.
- Durata intervento: 10-30 minuti.
- Dimensione dei locali da disinfettare: qualsiasi locale o area.
- Tipo di locale: ristoranti, sale operatorie, alberghi, locali pubblici, impianti di condizionamento ecc..
- Residui dopo trattamento: nessuno.
Se hai un problema di igiene in un locale che abiti non esitare a compilare il form qui sotto, ti faremo subito un preventivo gratuito.